Si contano i voti in America Non è stata una buona notte per i democratici Joe Biden ha parlato per primo, mostrando ottimismo e molta calma. Trump ha risposto con un tweet: "Siamo molto avanti, ma stanno cercando di RUBARCI le elezioni" Luciana Grosso 04 NOV 2020
Il Bi e il Ba L'America nella pandemia del populismo Nessuno può pensare seriamente che il vaccino a questo virus si chiami Joe Biden. Tant'è, quanto meno si può guadagnare tempo 04 NOV 2020
Una restaurazione liberale Un'ora d'aria, parlando d'America “La cosa più importante – scrive Wieseltier – è che conserviamo le nostre teste. Un disequilibrio della storia richiede un equilibrio della mente. La stabilità nel mezzo della turbolenza non è complicità con l’ordine esistente” 04 NOV 2020
I mercati alla prova delle elezioni americane Il 2021 è atteso come un anno di espansione economica e fiscale, l’inizio di una nuova fase del ciclo economico: perché la prospettiva si realizzi e però necessario che i governi siano all’altezza dell’aspettativa. Capire dove andrà l'America sarà essenziale Paolo Galvani 03 NOV 2020
Election night Guida alla notte elettorale americana Gli stati sicuri, gli stati in bilico ma non troppo, quelli che decidono tutto e i vari percorsi di vittoria – oltre la soglia dei 270 grandi elettori – per Donald Trump e Joe Biden Luciana Grosso 03 NOV 2020
Le elezioni americane e il rischio guerriglia. I negozianti alzano le barricate Redazione 03 NOV 2020
Election day in America È l'ora del panico Si aprono i seggi e tutti gli spettri che pensavamo rimossi si incrociano davanti agli occhi, in sottofondo si sentono i clacson dei cortei di Donald Trump, la colonna sonora delle ultime ore, assembramenti vocianti e sfacciati che non potrebbero esserci e invece ci sono, e urlano forte 03 NOV 2020
elezioni americane Per chi tifa Mosca I Javelin, i trattati e le sanzioni. Il presidente americano è stato una delusione per Putin, ma offre ancora delle ricche chance Micol Flammini 03 NOV 2020
l'analisi Il trumpismo ha reso l’Ue più consapevole, ma Bruxelles li regge altri quattro anni? L'Europa non è ancora un attore geopolitico globale autonomo, pronto a fare a meno della protezione degli Stati Uniti David Carretta 03 NOV 2020
Gli under 30 al voto americano L'Institute of Politics dell'Università di Harvard ha pubblicato un sondaggio in cui chiedeva a ragazzi di età compresa tra i 18 ei 29 anni con quanta certezza avrebbero votato: il 63 per cento ha risposto che lo avrebbe fatto "sicuramente”, la percentuale più alta negli ultimi 20 anni. Simona Siri 02 NOV 2020